Termini e Condizioni di Vendita

La Vosperì di D’Amato Nicoletta Pia (di seguito anche solo la Vosperì), con sede legale in Peschici (FG), Italia, alla Via Papa Pio XII, n. 1/B, 71010, indirizzo PEC: nicolettapiadamato@pec.it, Codice fiscale e n. iscrizione Registro imprese: DMTNLT94B65H926C, Numero REA: FG – 320581, è titolare del sito internet www.vosperi.com. Art. 1 Accettazione delle condizioni generali di vendita 1.1. Ai sensi e per gli effetti dei presenti Termini e condizioni generali di vendita il contratto stipulato tra la Vosperì e l’utente che abbia acquistato uno o più prodotti tramite il predetto sito internet (di seguito anche solo il Cliente), si intende perfezionato in ogni suo elemento, ai sensi del successivo Art. 2.6, solo nel momento in cui la Vosperì avrà espressamente accettato nella sua interezza l’ordine. 1.2. Il Cliente che effettui l’ordine tramite una delle modalità all’uopo previste dal sito internet, dichiara espressamente e liberamente di aver preso effettiva visione e, per l’effetto, di accettare integralmente tutte le indicazioni, le condizioni generali di vendita, anche relative al prezzo, alle modalità di pagamento, di spedizione, di recesso e restituzione degli articoli acquistati, così come ogni altro obbligo e/o dovere e/o elemento comunque denominato contenuto nei presenti Termini e condizioni generali di vendita e/o nella procedura di acquisto. 1.3. Il Cliente, in fase di registrazione sul sito e di attivazione del proprio account personale, ha l’obbligo di indicare se agisce in qualità di professionista, secondo la definizione di cui all’art. 3, lett. c), D.lgs. 206/2005 e ss.mm.ii. (in seguito, anche solo Codice del consumo), attraverso l’indicazione della Partita IVA. La Vosperì, esclusivamente nel caso di Cliente che sia anche consumatore, secondo la definizione contenuta all’art. 3, lett. a), del Codice del consumo, si impegna a comunicare i presenti Termini e condizioni generali di vendita allegandone il file in formato .pdf alla e-mail di conferma e accettazione dell’ordine. Il Cliente, una volta ricevuto il predetto file, si impegna a conservarlo secondo la vigente normativa prevista dal Codice del consumo in materia di vendita a distanza e fuori dai locali commerciali. I presenti Termini e condizioni generali di vendita si applicano esclusivamente quando parte del rapporto contrattuale sia un Cliente-consumatore. 1.4. Il Cliente riconosce e accetta espressamente che, per l’acquisto di bevande e/o prodotti a contenuto alcolico, egli debba aver compiuto il diciottesimo anno di età. Il Cliente, portando a compimento l’ordine contenente le anzidette bevande e/o prodotti, dichiara espressamente, e garantisce, di essere maggiorenne ai sensi della normativa italiana. La Vosperì, per l’effetto, viene esonerata sin d’ora da qualsivoglia responsabilità, anche penale, per ogni violazione diretta e/o indiretta da parte del Cliente della normativa sul consumo di bevande e/o prodotti a contenuto alcolico. 1.5. L’accettazione espressa dell’ordine da parte della Vosperì, ai sensi e per gli effetti del precedente Art. 1.1, avviene a suo insindacabile giudizio e in base alla effettiva disponibilità dei prodotti non oltre le 48 ore dall’inoltro dell’ordine stesso. Qualora siano disponibili solo alcuni dei prodotti ordinati, la Vosperì si impegna a darne comunicazione al Cliente che, non oltre le 12 (dodici) ore dalla predetta comunicazione, si impegna a sua volta a comunicare alla Vosperì se intende, o meno, procedere all’acquisto in forma parziale. 1.6. È sempre esclusa la configurabilità di ogni tipo di responsabilità per danni a persone e/o cose, con conseguente richiesta da parte del Cliente del risarcimento del danno o di altro tipo di indennità, per il caso di mancata accettazione (anche solo parziale) dell’ordine da parte della Vosperì. 1.7. Il Cliente, sin d’ora, si dichiara d’accordo e consente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 50, comma 1, Codice del consumo, a che i presenti Termini e condizioni generali di vendita gli vengano forniti attraverso l’invio della relativa copia in formato .pdf della e-mail di conferma ai sensi del successivo Art. 2.6. Art. 2 Modalità di effettuazione dell’acquisto 2.1. Il Cliente può acquistare esclusivamente i prodotti che siano presenti, al momento in cui effettua l’ordine sul sito sopra indicato, nel relativo catalogo elettronico e per come essi risultano descritti in ciascuna scheda informativa. La Vosperì, una volta ricevuto l’ordine, si riserva di verificare la concreta disponibilità del prodotto o dei prodotti acquistati e, in caso di mancanza parziale, si impegna a darne comunicazione al Cliente secondo le modalità indicate al precedente Art. 1.5. Ugualmente, la Vosperì procederà a comunicare attraverso le medesime modalità l’indisponibilità del prodotto o dei prodotti acquistati, procedendo al relativo rimborso del prezzo. Si applica, in ogni caso, il disposto dell’Art. 1.6. 2.2. Il Cliente, sin d’ora, dichiara di essere a conoscenza del fatto, accettandone in tal modo le conseguenze, che le immagini e le descrizioni presenti sulle schede di cui al precedente Art. 2.1 hanno mero scopo informativo. Pertanto, i prodotti di volta in volta in esse descritti possono differire, anche in modo notevole, rispetto alle predette immagini e descrizioni. 2.3. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto che vengono fornite al Cliente devono sempre intendersi come informazioni generiche e, perciò, non necessariamente riferibili alle caratteristiche del prodotto offerto in vendita. 2.4. Il Cliente ha facoltà di richiedere informazioni ulteriori inviando apposita richiesta all’indirizzo mail vosperi.experience@gmail.com. 2.5. La Vosperì, in ogni caso, si riserva sin d’ora la possibilità di mutare e/o inserire ulteriori informazioni e/o condizioni all’interno delle predette schede informative e nei presenti Termini e condizioni generali di vendita che, per l’effetto, sostituiranno quanto ivi precedentemente riportato. Il Cliente riconosce e liberamente accetta che ogni mutamento e/o inserimento successivo prevalga su quanto riportato nelle schede informative e nei presenti Termini e condizioni generali di vendita. 2.6. La Vosperì confermerà la corretta ricezione dell’ordine effettuato dal Cliente sul sito internet precedentemente indicato attraverso l’invio di una apposita e-mail all’indirizzo che il Cliente abbia indicato al momento della registrazione. La conferma della ricezione dell’ordine non equivale a sua accettazione. L’ordine potrà considerarsi espressamente accettato agli effetti del precedente Art. 1.1 solo quando la Vosperì abbia comunicato al Cliente, non oltre le 48 ore dall’invio della e-mail di conferma della corretta ricezione dell’ordine, la effettiva disponibilità del prodotto o dei prodotti acquistati. La e-mail di conferma conterrà: i.) il file in formato .pdf dei presenti Termini e condizioni generali di vendita; ii.) il riepilogo dell’ordine e il numero che gli è assegnato, a cui il Cliente dovrà fare riferimento in ogni comunicazione successiva che intervenga con la Vosperì; iii.) tutti i dati che il Cliente abbia al momento della registrazione e/o al momento dell’ordine e che egli si obbliga a controllare, impegnandosi a comunicare alla Vosperì inviando apposita e-mail all’indirizzo vosperi.experience@gmail.com ogni modifica degli stessi che si renda necessaria. Nel caso di ritardata, omessa o non conforme comunicazione, la Vosperì non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile per eventuali danni che possano derivare direttamente e/o indirettamente dalla impossibilità o dal ritardo nell’evasione dell’ordine. Art. 3 Modalità di effettuazione del pagamento e prezzo 3.1. Il Cliente si impegna a effettuare il pagamento tramite una delle seguenti modalità: bonifico bancario, carta di credito, stripe o altri, che egli sceglierà al momento di effettuazione dell’ordine. 3.2. Nel caso di acquisto tramite carta di credito – che potrà avvenire esclusivamente impiegando una delle seguenti carte: ……………………………………………………. – contestualmente alla conclusione della transazione on-line, l’Istituto bancario cui la carta si riferisce, procederà alla autorizzazione del solo impegno corrispondente all’importo/prezzo dell’acquisto effettuato. L’effettivo addebito dell’anzidetto importo/prezzo, anche solo parziale nel caso previsto dal precedente Art. 1.5, potrà essere effettuato solo una volta accertata l’effettiva disponibilità (anche solo parziale) dei prodotti acquistati e conseguirà automaticamente, senza necessità di ulteriori comunicazioni al Cliente, all’invio da parte della Vosperì della conferma di accettazione dell’ordine ai sensi del precedente Art. 2.6. 3.3. Ove la Vosperì proceda a suo insindacabile giudizio all’annullamento dell’ordine o, anche, nel caso in cui per disponibilità solo parziale dei prodotti acquistati il Cliente decida di non avvalersi della possibilità di effettuare un acquisto parziale, la Vosperì procederà immediatamente a richiedere all’Istituto bancario di riferimento l’annullamento della transazione e il conseguente svincolo dell’importo impegnato ai sensi del precedente Art. 3.2. 3.4. Il Cliente, sin d’ora, riconosce e, per l’effetto, espressamente e liberamente accetta che i tempi per lo svincolo della somma impegnata dipendono esclusivamente dall’Istituto bancario/sistema bancario cui la carta utilizzata afferisce e che, pertanto, la Vosperì non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile direttamente e/o indirettamente per eventuali danni che il ritardato o mancato svincolo e/o rimborso possano provocare al Cliente e/o a terzi. 3.5. La Vosperì, sin d’ora, si riserva la possibilità di chiedere al Cliente documentazione integrativa e/o la copia di documentazione ulteriore che attesti l’effettiva titolarità della carta di credito utilizzata per l’effettuazione dell’acquisto. Qualora, a seguito della richiesta, la predetta documentazione non sia pervenuta o, se pervenuta, non consenta l’univoca identificazione del titolare della carta di credito, la Vosperì procederà a suo insindacabile giudizio valutando anche l’opportunità di non accettare l’ordine. 3.6. Il Cliente, sin d’ora, prende atto a ogni effetto che la Vosperì non è in grado di conoscere né di immagazzinare, in nessun momento del procedimento di acquisto, né successivamente a esso, i dati della carta di credito utilizzata che sono trasmesse a seguito di connessione internet protetta direttamente all’Istituto bancario di riferimento che gestisce l’operazione. Di conseguenza, la Vosperì non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile per i danni che dovessero prodursi direttamente e/o indirettamente al Cliente e/o a terzi per l’uso indebito e/o fraudolento dei dati utilizzati per il pagamento. 3.7. Il prezzo, per ciascun prodotto, è comprensivo di I.V.A. ed è espresso in euro. Il prezzo finale s’intende già comprensivo dei costi di spedizione ai sensi del successivo Art. 4.1. Art. 4 Modalità di spedizione e di consegna 4.1. La Vosperì, una volta accettato l’ordine ai sensi del precedente Art. 2.6 e dopo aver verificato l’avvenuto impegno della somma corrispondente al prezzo di acquisto ai sensi del precedente Art. 3.2, procederà non oltre le 48 (quarantotto) ore dall’invio della conferma di avvenuta accettazione, alla spedizione dell’ordine tramite corriere postale. La spedizione è gratuita. 4.2. La Vosperì procederà all’imballaggio dei prodotti acquistati nel modo ritenuto più consono rispetto alla relativa tipologia merceologica. 4.3. Il Cliente, sin d’ora, dichiara di essere edotto e consapevole, a ogni effetto, che per gli effettivi tempi di consegna – da calcolarsi, in ogni caso, dall’effettiva spedizione ai sensi del precedente Art. 4.1 – dovrà fare esclusivo riferimento a quanto indicato sul seguente sito internet www.vosperi.com, e che, quindi, le effettive tempistiche di consegna non rientrano nella sfera di prevedibilità e controllo della Vosperì, essendo dipendenti esclusivamente dallo spedizioniere/corriere/vettore incaricato. 4.4. Il Cliente, ai sensi e per gli effetti del precedente Art. 4.3, libera sin d’ora la Vosperì da qualunque responsabilità diretta e/o indiretta da cui possa derivare una richiesta risarcitoria in qualunque modo formulata e connessa direttamente e/o indirettamente al ritardo e/o alla mancata consegna della spedizione, così come a eventuali danni che possano essere derivati ai prodotti acquistati da atti e/o fatti dolosi e/o colposi e/o incuria e/o cattiva gestione in qualunque modo imputabili allo spedizioniere/corriere/vettore incaricato della spedizione, del trasporto e della consegna. 4.5. Restano sempre a carico dello spedizioniere/corriere/vettore incaricato della spedizione, del trasporto e della consegna tutte le altre forme di responsabilità previste dalla Legge applicabile. 4.6. La Vosperì, ugualmente, non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile se, per ritardata consegna, i prodotti acquistati si siano nel frattempo deteriorati. 4.7. La Vosperì, inoltre, non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile nel caso di ritardata e/o mancata consegna dovuta a informazioni fornite dal Cliente all’atto della registrazione e/o dell’acquisto e che si siano rivelate errate. 4.8. Alla Vosperì non potranno in alcun caso essere imputati eventuali costi per lo stoccaggio e/o per il fermo merce nei magazzini dello spedizioniere/corriere/vettore incaricato che dipendano direttamente e/o indirettamente dal ritardo e/o mancata consegna dei prodotti acquistati. Art. 5 Responsabilità per danno da prodotti difettosi 5.1. La Vosperì non è ricompresa nell’ambito di operatività e nella definizione di “produttore” offerta dall’art. 115, n. 2-bis, Codice del consumo, rientrando nel proprio ambito di attività esclusivamente la vendita di prodotti fabbricati in tutto, o in parte, da terzi produttori. 5.2. La Vosperì, per l’effetto, non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile per danni che derivino direttamente e/o indirettamente al Cliente e/o a terzi per causa di uno (o più) prodotti che, acquistati, si siano rivelati, ai sensi dell’art. 117 Codice del consumo, difettosi. 5.3. La Vosperì non potrà, in ogni caso, essere ritenuta in alcun modo responsabile per danni diretti e/o indiretti che dovessero essere provocati al Cliente e/o a terzi da un non corretto utilizzo del prodotto o dei prodotti acquistati. Art. 6 Diritto di recesso e modalità di restituzione dei prodotti acquistati 6.1. Il Cliente, che sia anche consumatore secondo la definizione dell’art. 3, lett. a), Codice del consumo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 52, Codice del consumo, potrà valersi del diritto di recesso – fatte sempre salve tutte le eccezioni di cui all’art. 59, Codice del consumo – che dovrà essere esercitato nel termine perentorio di 14 (quattordici) giorni da computarsi secondo il disposto dell’art. 52, comma 2, lett. b) e lett. b), nn. 1), 2), 3), Codice del consumo, senza che egli abbia l’obbligo di fornire alcuna motivazione e senza che debba sostenere costi diversi da quelli previsti dall’art. 56, comma 2 e 57, Codice del consumo. Il diritto di recesso dovrà essere effettuato solo in relazione all’acquisto nella sua interezza, senza che possa procedersi all’esercizio relativamente a un solo prodotto/categoria di prodotti acquistato/i. 6.2. Al fine di poter validamente avvalersi del diritto di recesso, il Cliente, che sia anche consumatore ai sensi del precedente Art. 6.1, secondo il disposto dell’art. 54, comma 1, lett.re a) e b), Codice del consumo, prima che sia definitivamente decorso il termine di 14 (quattordici) giorni previsto dall’art. 52, Codice del consumo e, quindi, sia scaduto il periodo di recesso, potrà utilizzare il “modulo tipo di recesso” di cui all’I, parte B, Codice del consumo o, in alternativa, presentare una dichiarazione di senso inequivoco attraverso cui egli manifesti esplicitamente la decisione di volersi avvalere del diritto di recesso. In entrambe le predette ipotesi, il Cliente dovrà procedere all’invio delle relative comunicazioni al seguente indirizzo e-mail vosperi.experience@gmail.com. Diversamente, il diritto di recesso non sarà considerato validamente esercitato, secondo il disposto del successivo Art. 6.3. 6.3. Il diritto di recesso da parte del Cliente potrà dirsi da egli validamente esercitato solo ed esclusivamente nel rispetto del termine di cui all’art. 52, comma 1, Codice del consumo e utilizzando una delle modalità previste al precedente Art. 6.2. Diversamente, e cioè decorso inutilmente il termine di cui all’art. 52, comma 1, Codice del consumo, o ove sia stata utilizzata una modalità differente, qualunque comunicazione diretta all’esercizio del diritto di recesso sarà considerata priva di qualsiasi validità ed efficacia, non potendo essere nulla preteso dalla Vosperì. 6.4. Sarà sempre esclusivo onere del Cliente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 54, comma 4, Codice del consumo, l’onere di fornire adeguata prova che l’esercizio del diritto di recesso sia stato esercitato conformemente a quanto dispone il presente Art. 6. 6.5. Una volta validamente esercitato il diritto di recesso da parte del Cliente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 56, comma 1, Codice del consumo, la Vosperì procederà, entro 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno di effettiva ricezione della comunicazione di cui al precedente Art. 6.1, al completo rimborso di tutti i pagamenti ricevuti (ed effettuati) dal Cliente a seguito dello specifico acquisto per il quale sia stato esercitato il diritto di recesso, all’uopo impiegano lo stesso mezzo di pagamento da egli utilizzato. 6.6. Il Cliente, una volta esercitato il diritto di recesso, si obbliga a inviare a proprie spese alla Vosperì, utilizzando il mezzo più idoneo a garantire un invio sicuro in relazione alla categoria merceologica del prodotto o dei prodotti acquistati e provvedendo, inoltre, all’imballaggio e alla effettiva spedizione, il prodotto o i prodotti oggetto dell’acquisto per il quale sia stato esercitato il diritto di recesso. L’indirizzo a cui effettuare la spedizione è il seguente: vosperi.experience@gmail.com. L’obbligo di cui al presente Articolo non si intende assolto ove la spedizione avvenga a un indirizzo differente. 6.7. La Vosperì, ove a proprio insindacabile giudizio abbia offerto di rimborsare al Cliente anche il prezzo per le spese di spedizione relative alla restituzione del prodotto o dei prodotti acquistati, non potrà comunque essere costretta a rimborsare i costi supplementari che siano derivati dalla scelta unilaterale del Cliente di un tipo di spedizione/consegna/invio diversa dal tipo meno costoso offerto dalla Vosperì. 6.8. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 56, comma 3, Codice del consumo, la Vosperì tratterà il rimborso del prezzo dell’acquisto effettuato dal Cliente sino a che non abbia ricevuto il prodotto o i prodotti oggetto dell’acquisto per il quale sia stato esercitato il diritto di recesso o, in alternativa, finché il Cliente non abbia inequivocabilmente dimostrato di aver rispedito i beni nel termine previsto dall’art. 57, comma 1, Codice del consumo. 6.9. Il Cliente, una volta esercitato il diritto di recesso, si obbliga a rispedire il prodotto o i prodotti oggetto dell’acquisto per cui sia stato esercitato il diritto di recesso senza indugio e, comunque, non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di invio della comunicazione di cui al precedente Art. 6.2. 6.10. Il Cliente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 57, comma 2, Codice del consumo, sarà ritenuto responsabile per ogni diminuzione del valore di mercato del prodotto o dei prodotti oggetto dell’acquisto per cui sia stato esercitato il diritto di recesso che sia il risultato di una manipolazione – in qualunque modo e da chiunque effettuata – diversa da quella necessaria per stabilire: i.) la natura; ii.) le caratteristiche, di quanto compravenduto. 6.11. Il Cliente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 59, lett.re c), d), e), Codice del consumo, dichiara di essere a conoscenza e, conseguenzialmente, di liberamente accettare, che il diritto di recesso a norma dell’art. 52, Codice del consumo, non possa mai essere esercitato quando: i.) si tratti dell’acquisto di prodotti per cui sia stato richiesto un confezionamento su misura o un’opera di personalizzazione; ii.) si tratti dell’acquisto di prodotti soggetti a rapido deterioramento e/o a scadenza ravvicinata; iii.) si tratti dell’acquisto di prodotti che, per motivi di carattere sanitario e/o igienico e/o di protezione della salute, non si prestino a essere restituiti e siano stati aperti successivamente alla consegna. 6.12. Il Cliente che abbia esercitato il diritto di recesso sarà considerato unico responsabile per ogni danno diretto e/o indiretto che possa verificarsi al prodotto o ai prodotti acquistati nel periodo intercorrente tra la consegna degli stessi alla residenza/domicilio del Cliente medesimo e il momento in cui il collo non sia consegnato allo spedizioniere/vettore/corriere incaricato della consegna all’indirizzo di cui al precedente Art. 6.6. La Vosperì, per l’effetto, si riserva in proposito ogni ulteriore verifica, anche al fine verificare il rispetto di quanto disposto ai precedenti Articoli. 6.13. Al di fuori dell’esercizio del diritto di recesso, la Vosperì non accetterà resi che non siano ragionevolmente giustificati da motivi di carattere obiettivo e, in ogni caso, solo quando il prodotto o i prodotti oggetto dell’eventuale reso siano perfettamente confezionati e sigillati come in origine ricevuti. In tal caso, al Cliente non sarà garantito alcun tipo di rimborso, salva la restituzione del prezzo pagato. Art. 7 Garanzia legale di conformità 7.1. I prodotti oggetto di acquisto – con esclusione di quelli per i quali i presenti termini possano variare in relazione alla loro natura deperibile o perché soggetti a scadenze incompatibili con gli stessi – ove quest’ultimo sia stato effettuato da un Cliente che sia anche consumatore ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, lett. a), Codice del consumo, sono soggetti alla garanzia legale di conformità secondo il disposto degli artt. 128 e ss. del Codice del consumo, espressamente escludendosi la sussistenza di qualsivoglia garanzia convenzionale e/o ulteriore. 7.2. La garanzia per difetto di conformità – di cui si esclude sin d’ora la sussistenza versandosi in una delle ipotesi previste dall’art. 129, Codice del consumo – avrà durata pari a 24 (ventiquattro) mesi da computarsi dal momento in cui al Cliente è consegnato il prodotto o i prodotti acquistati, con ciò intendendosi che, a norma dell’art. 132, comma 1, Codice del consumo, la garanzia sussisterà solo ove il difetto si manifesti entro il termine di 2 (due) anni dalla consegna del prodotto o dei prodotti acquistati. 7.3. Tale garanzia, in ogni caso, sussiste esclusivamente ove il Cliente abbia utilizzato conformemente alla destinazione per cui il bene è prodotto, l’articolo o gli articoli acquistato/i. 7.4. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 130, comma 2, Codice del consumo, al Cliente è riconosciuto il diritto, che non comporta alcuna spesa, alla sostituzione o alla riduzione del prezzo del prodotto o prodotti acquistati. 7.5. Il Cliente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 132, comma 2, Codice del consumo, decade dai diritti previsti dall’art. 130, comma 2, Codice del consumo, se, entro il termine di 2 (due) mesi dalla data di scoperta del difetto di conformità, non effettui l’apposita e dettagliata denuncia alla Vosperì, attraverso l’invio di specifica comunicazione all’indirizzo e-mail vosperi.experience@gmail.com. In ogni caso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 132, comma 4, Codice del consumo, l’azione diretta a far valere i difetti si prescrive nel termine di 26 (ventisei) mesi da computarsi dalla consegna del bene. Art. 8 Diritti di proprietà intellettuale e industriale La Vosperì non assume alcuna responsabilità con riguardo alla illecita e/o fraudolenta utilizzazione dei marchi e dei segni distintivi propri dei prodotti inseriti nel catalogo e offerti in vendita sul sito www.vosperi.com. Art. 9 Informazioni e reclami Il Cliente, nel caso voglia richiedere informazioni di qualunque tipo e relative all’esperienza di acquisto sul sito internet, dovrà inviare apposita e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica vosperi.experience@gmail.com. Allo stesso indirizzo, inoltre, il Cliente invierà ogni reclamo relativo all’acquisto effettuato sul predetto sito. Art. 10 Privacy 10.1. La Vosperì, come sopra identificata, è titolare del trattamento dei dati personali dei Clienti che navigano e acquistano sul sito internet a essa facente capo e, di conseguenza, fornisce in questa sede l’informativa privacy ai sensi e per gli effetti dell’art. 16 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.lgs. 196/2003 (Codice privacy) e ss.mm.ii. 10.2. La Vosperì ha in massima considerazione la tutela dei dati personali e la privacy dei Clienti che si avvalgono del sito internet predetto per gli acquisti dei prodotti a catalogo. Ogni informazione al riguardo potrà essere richiesta inviando apposita e-mail all’indirizzo vosperi.experience@gmail.com. 10.3. Il responsabile per la protezione dei dati personali (DPO) è identificato nella persona ………………………………………………. . 10.4. I dati personali dei Clienti verranno utilizzati ai soli fini e secondo le modalità previsti dall’art. 6 del Regolamento UE 2016/679. 10.5. La Vosperì procederà al trattamento dei dati personali dei Clienti attraverso l’uso di strumenti informatici, esclusivamente ai fini di cui al precedente Art. 10.4 e garantendo la sicurezza e la riservatezza degli stessi. 10.6. I dati personali dei Clienti saranno conservati per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle finalità per cui sono stati raccolti. 10.7. I dati personali dei Clienti saranno portati a conoscenza esclusivamente dei dipendenti e/o collaboratori della Vosperì, oltre che dei soggetti da quest’ultima incaricati per la gestione del sito internet. Tali soggetti sono istruiti dalla Vosperì ai sensi e per gli effetti dell’art. 29 del Regolamento UE 2016/679 e, in ogni caso, procederanno al trattamento dei dati personali solo ed esclusivamente per le finalità di cui al precedente Art. 10.4. 10.8. Ai Clienti spettano tutti i diritti e le informazioni relativi ai propri dati personali che siano riconosciuti dalla normativa applicabile e, tra gli altri, i.) all’accesso; ii.) all’aggiornamento; iii.) alla rettificazione; iv.) all’integrazione; v.) alla cancellazione; vi.) alla anonimizzazione; vii.) al blocco; viii.) all’oblio; ix.) all’attestazione che le predette operazioni siano state effettuate. Art. 11 Legge applicabile 11.1. Il contratto di vendita a distanza cui fanno riferimento i presenti Termini e condizioni generali di vendita s’intende concluso sotto la vigenza della legge italiana. 11.2. Ogni controversia, anche relativa alla interpretazione dei presenti Termini e condizioni generali di vendita, nel caso di Cliente che sia anche consumatore, sarà conosciuta dal foro determinato dalla residenza o domicilio di quest’ultimo. In tutti gli altri casi, la competenza spetterà al foro di Foggia, con l’esclusione di ogni foro concorrente e/o alternativo. Art. 12 Approvazione espressa delle clausole e degli articoli contenuti nei presenti Termini e condizioni generali di vendita 12.1. L’atto del pagamento al termine della procedura di acquisto conferma che il Cliente ben conosce e liberamente ed espressamente accetta tutti gli articoli e le relative clausole di cui ai presenti Termini e condizioni generali di vendita. 12.2. Più in particolare, ai sensi e per gli effetti del precedente Art. 12.1, il Cliente dichiara di ben conoscere e liberamente ed espressamente accettare le seguenti clausole: Art. 1 (Accettazione delle condizioni generali di vendita): Artt. 1.1, 1.2, 1.4, 1.6; Art. 2 (Modalità di effettuazione dell’acquisto): Artt. 2.2, 2.3, 2.5, 2.6; Art. 3 (Modalità di effettuazione del pagamento e prezzo): Artt. 3.4, 3.6; Art. 4 (Modalità di spedizione e di consegna): Artt. 4.3, 4.4, 4.6, 4.7; Art. 5 (Responsabilità per danno da prodotti difettosi): Artt. 5.1, 5.2, 5.3; Art. 6 (Diritto di recesso e modalità di restituzione dei prodotti acquistati): Artt. 6.12, 6.13; Art. 11 (Legge applicabile): Artt. 11.1, 11.2; Art. 12 (Approvazione espressa delle clausole e degli articoli contenuti nei presenti Termini e condizioni generali di vendita): Artt. 12.1, 12.2.